Visualizzazione post con etichetta cronoscalata dei gerolimini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cronoscalata dei gerolimini. Mostra tutti i post

domenica 26 agosto 2018

Cronoscalata dei girolimini e ............segmenti vari

Oggi la cronoscalata dei girolimini dopo qualche anno che non la facevo.
Direi che sono contento di averla fatta, ma non era nella mie mire.
Mi piace fare le gare, non riesco a starne senza, non solo per la competizione, ma per il clima, le persone, la tensione dei giorni prima.
Ma quest'anno direi che il tema pianificazione non è stato il massimo, mentre ha prevalso l'euforia!
Avevo voglia di fare tutto compreso provare e migliorare i segmenti sulle nostre piccole dolomiti.
Dall'anno scorso avevo in sospeso le gallerie sotto l'ora, il tempo a disposizione lo avevo in queste settimane di ferie, e lo dovevo incastrare in qualche modo in mezzo alle gare a cui mi ero iscritto.
Per fare un bel e breve riassunto, a partire dal 05 agosto, giorno in cui ho iniziato le ferie ufficialmente, ho incastrato Superpippo, Maistrack, Campogrosso Fraccaroli, Tagliafuoco, Pedescalando Rotzo, Gallerie, Cronoscalata dei girolimini, con discese fast molto fast  nella Maistrack e Gallerie.
Intervallo tra tutti questi eventi, nel senso che ho dato il massimo ogni volta, circa 3gg e anche meno.
L'obbiettivo principale tra tutti questi che avevo in mente erano le gallerie! Perchè? Non so quelle avevo in testa e il resto a contorno, comprese le gare.
Le gallerie le ho fatte mercoledì con Lorenzo Rigodanza, alla sera, dopo due gg di riposo dalla tagliafuoco!
Sono partito molto aggressivo e le gambe hanno risposto bene sin da subito, ed hanno continuato ad andare bene per tutto il tracciato.
Sentivo che stavo andando bene, ma non avrei mai pensato perfino sotto i 50 sul segmento ufficiale, ossia 49:45!!!!

Non contento e con gambe apparentemente non affaticate, ho voluto provare anche il segmento in discesa sugli scarubbi, obbiettivo sotto i 30!
Il segmento comprende tutte le scorciatoie ed è molto molto tecnico, da stare molto attenti, le gambe devono rimanere reattive altrimenti il crash è assicurato!
Sono andato benissimo, ma a 1k dalla fine, distratto e su semplice carrareccia, sono inciampato ingenuamente e finito rovinosamente a terra. Per fortuna solo sfregamenti, ma la botta è stata forte sulle ginocchia e i gomiti, subito mi sono spaventato e ho camminato per qualche minuto per capire se mi ero fatto male seriamente.
Capito che non era accaduto nulla di grave ho ripreso a correre, ma lentamente perchè faceva male un pò dappertutto, questo purtroppo mi ha fatto sforare i 30 di ben 37 sec, quando ero ben sotto.
Amen avevo già portato a casa il bottino ed ero comunque stracontento.

Da questo evento pensavo che 3gg pieni di riposo sarebbero bastati, ma ma siamo fatti di carne ed ho 50 anni!!!!!!!la testa pensa sempre oltre e fa i suoi film, poi la realtà è un'altra
Oggi ero parecchio spento e poco reattivo, gambe inesistenti rispetto a mercoledì, sopratutto testa svuotata con poca voglia di impegnarsi, come se non mi interessasse.
Ci sta tutta direi, e dopo tutti questi carichi consecutivi non posso e non devo proprio lamentarmi.
Sono contento e soddisfatto perchè ho proprio vissuto a pieno questo mese, ed ora chiuderò questa settimana tentando l'under 50 sul segmento del cornetto, ma so già che sarà molto dura togliere ben 7 minuti, almeno provarci direi che ne vale la pena.
So già che mi divertiro', pianificazione per giovedì, vediamo!!!!
Intanto




martedì 7 giugno 2016

Test scarpe Scott


VENERDI' 10 GIUGNO!!
Partenza ore 20.00 dalla Birreria Vecia di Piovene Rocchette
Prova percorso della CRONOSCALATA DEI GIROLIMINI
Rientro in birreria per cenare assieme!

...e dalle ore 15.30 Mario Poletti sarà presente in negozio da Puro Sport per consigliarvi la vostra Scott!
Stay tuned, stay ready, stay running!
NB: necessario FARETTO FRONTALE per il rientro

domenica 15 giugno 2014

Cronoscalata dei gerolimi 2014

Questa cronoscalata non è proprio andata come volevo.
Inseriti una maggiore quantità di allenamenti, sopratutto intervallati, sia in salita che discesa, le settimane scorse, e i giorni scorsi mi avevano regalato ottime sensazioni.
Ero straconvinto di abbassare i 46 min dell'anno scorso, oggi invece gambe doloranti e mancanza di ritmo, ritmo che avevo sentito di poter ben sostenere durante gli allenamenti fatti fino a metà Summano.
Quando sei convinto di aver sotto controllo tutto, ti accorgi che l'ennesimo errore l'hai fatto.
Oggi c'erano tutti gli ingredienti secondo me, compreso il clima, fresco perfetto e senza sole.
Io amo il caldo, ma oggi era perfetto!
Sono partito bene e nel primo tratto le gambe giravano da Dio, quando la pendenza ha iniziato ad aumentare ho cominciato a sentirmi sempre peggio, gambe doloranti, mancanza di energia.
Quando mi sento bene, la leggerezza e la facilità nel correre è la cosa che noto subito, e questo mi carica molto psicologicamente, mentre oggi era difficile procedere.
L'ossessione per il miglioramento a volte condiziona troppo e ti fa fare degli errori.
Questa settimana ho caricato troppo, sempre alla ricerca di conferme, conferme che come al solite non servono la settimana della gara.
Guardando gli allenamenti fatti questa settimana, con il caldo che c'era, mi rendo conto di aver cannato alla grande!!!
 Da domenica, ogni giorno ripetute, sia in salita che in piano, si mi sentivo bene, ma sentivo anche le gambe pesanti, e non ho pensato a scaricare.
A volte sembra veramente incredibile commettere questi sbagli, è vero, lo faccio perchè mi diverte, in fondo è il divertimento è quello che cerco, e io mi diverto faticando sempre al massimo.
Se non mi controllo però, mi faccio del male, gli anni scorsi erano contratture, ora .....sono ...giornate no il giorno della gara.
Se vado a rivedere nel passato, ricordo di averle già scritte ste cose almeno una decina di volte.
Si, della serie, sono ossessivo e questo è un difetto che cerco di correggere, ma non è facile quando è nella propria indole.
Ora chiudiamo la pagina e diamo il giusto valore alle cose, ringrazio di poter fare queste cose che mi fanno stare bene e sopratutto con me stesso!
Bello incontrare Andrea Manzo, di ritorno dalla luna di miele e capace di affrontare 1000mt D+ senza allenamento.
Bello ritrovare gli amici e le amiche e scambiare quattro chiacchiere, è sempre festa quando si parla della passione comune.
Cronoscalata dei Gerolimini_16.2% 2014
I big, molti dei quali del gruppo, hanno realizzato tempi stratosferici ben sotto i 40 min, veramente bravi e come al solito, gli amici del runners team zanè, hanno organizzato una gara perfetta sotto ogni aspetto compreso il terzo tempo.
Complimenti ai compagni di squadra, Sandonà, Rudy, Penzo, Bortolan, Sella che hanno polverizzato se non firmato il proprio pb, con tempi straottimi!
Non da meno tutti gli altri del runners team zanè.
Prima donna la sempre più eccellente Anna Zilio, veramente brava Anna!





martedì 25 giugno 2013

Cronoscalata dei Gerolimini 2013

Grande gara e soddisfazione quella di domenica.
Il percorso mai provato, ma qualcuno me lo aveva un pò descritto, duro all'inizio, molto adatto alle mie caratteristiche di scalatore puro.
Poi un pò più morbido e corribile.
Clima e temperature fantastici, organizzazione perfetta, tracciatura del percorso a prova di bomba, difficile sbagliare anche per uno come me.
La cronoscalta è molto particolare e diversa dalla partenza in linea, ne avevo fatta un'altra 10 anni fa a recoaro.
Non hai riferimenti dei soliti amici lottatori che bene o male si conosce, ma si fa fede solo sul proprio sentire e non è poco.
Ogni 15sec conto alla rovescia e via, molto emozionante, parto subito al massimo, i primi 300mt sono ben corribili, poi inizia la salita ripida, con tanto di scalini, e qui entra in gioco testa respiro e ritmo.
Durante la settimana, vista la calura, ho evitato sudate eccessive, corse continue, solo allunghi, velocizzazioni, ripetute a ritmo medio sui 100mt in salita da 10%, sempre cercando di non affaticare mai la gamba.
E' così è stato, sono arrivato giusto alla gara, fresco e reattivo.
Forse, mi sono reso conto che mancavano dei lavori a ritmo medio su dislivelli di 1000mt.
Gli unici fatti sono stati quelli delle gare, Tagliafuoco e Recoaro Montefalcone, poi solo lavori intensi di fartlek su 500mt D+.
Lo testimonia anche il fatto che il giorno dopo ho avuto acido lattico pazzesco sulle gambe, e che tutt'ora non mi abbandona.
La spinta comunque è stata sempre ottimale, verso la fine non sono riuscito ad impostare il ritmo che volevo, ero un pò in sofferenza, ma comunque quest'anno mi sento un'altro e mi ripeto che penso sia un'altro inizio.
Alla fine il ritmo che sono riuscito a tenere, è stato di 8:02, su una pendenza del 16.2% ora ho un nuovo riferimento con cui confrontarmi.
L'anno prossimo vedrò di provarla un pò di più esercitare un pò di più il ritmo medio che proprio faccio fatica a digerire visto il poco tempo che ho a disposizione per allenarmi.
ma mi rendo sempre più conto che va fatto, per chiudere bene il cerchio della preparazione.
Chiudo in 46:40 e 23° assoluto su un carnet di persone toste davanti a me.
Ben 7 persone in 40 sec sul minuto 46!!!
Tempo record per Benincà e Gaspari a ruota.
Bravissimo il mio forte compagno di squadra Vallarsa Ivan, classificato 4° con 41:11.
DOmenica prossima lo vedrà impegnato alla Stava Skyrace, forza Ivan!!!
Fortissima come al solito, MariaPia, anche se sembra scontato ma non lo è, visto il grande impegno.
Si è aggiudicata il podio femminile, domenica lei sarà ai campionati italiani di corsa in montagna, dai Pia!!!!
Bravissimi naturalmente anche tutti i miei compagni e compagne di squadra, Sara, Roberta, Catterina, Mosele, Cumerlato e quelli che non mi ricordo.........

per il resto della classifica

Io invece mi accontenterò della podistica El giro delle Contrà, gara di 7.6k da divertimento puro.
Chi può non manchi!!!!